Ormai è un anno che sono entrato in questo mondo e devo dire che mi piace veramente un sacco!
L'altra volta vi ho recensito la prima stampante che ho preso la Anet A8.
Qui trovate la recensione.
E' una macchina un po' vecchiotta detta FDM, che utilizza un filo di plastica fusa per stampare, strato su strato, la figura in 3D che gli chiediamo di riprodurre.
Oggi si trovano macchine più performanti a prezzi stracciati tipo la Ender 3 o la Anycubic entrambe sotto i 200€ e ottime per iniziare.
Ma se proprio volete una buona stampante a filamento prendete una Prusa che è praticamente la macchina dalle quali hanno copiato tutte le altre.
Detto questo...
Oggi vi recensisco un altro tipo di stampante, la stampante 3D a resina.
Quella che ho preso io è una Elegoo Mars 2 Pro.
Questa macchina si aggira intorno ai 300€ (ma se la mettete nel carrello e la monitorate spesso scende anche a 250€).
Come funziona una stampante a resina??
Grazie ad uno schermo LCD monocromatico a luce UV sparata sopra una vaschetta con il fondo trasparente contenente la resina fotosensibile e un piatto che entra ed esce dalla resina, strato dopo strato si costruisce un oggetto 3d.
Ora anche qui non è il caso di addentrarmi tanto nel tecnico, ma diciamo che rispetto ad una stampante a filamento la precisione è ENORMEMENTE maggiore.
In numeri, un layer (strato) di 0.2 per una stampante a filamento contro un layer di 0.05 per quella a resina...
Di seguito vi lascio qualche foto così da capire il livello di dettaglio.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento!