Ciao A tutti!
Oggi vi voglio parlare della stampa 3D a resina e più in particolare della resina lavabile in acqua.
Ho già scritto della stampa 3D, sia FDM (con filamenti plastici fusi) con macchine cartesiane tipo la CREALITY sia quella LCD o SLA con macchine come la ELEGOO MARS (che tra l'altro è spesso in offerta compratela ve la consiglio!) con resine liquide che induriscono con i raggi UV.
Le differenze tra le 2 stampe sono molteplici, e anche a seconda del materiale che si utilizza ci saranno differenze di approccio.
Per quanto riguarda la resina, la più comune e comoda è la resina "standard ABS like" che, dopo la stampa va trattata con un lavaggio in alcool isoproprilico.
Spiego brevemente cosa significa.
Praticamente ogni volta che finisce una stampa bisogna ripulire il modello con un lavaggio in alcool IPA e questa cosa è ovviamente dispendiosa a causa dell'elevato costo dell'alcool.
Ma da qualche tempo sono arrivate delle resine che non hanno bisogno di questo ulteriore passaggio in alcool ma è sufficiente la comune e gratuita ACQUA!
Le resine in questione sono varie, io ho ottenuto ottimi risultati con quelle della elegoo, le WATER WASHABLE.
In poche parole, cosa sono e come si utilizzano?
Sono resine con viscosità molto bassa, in molti colori sia trasparenti che opachi (che poi alla fine se si stampano figurini da colorare si compra sempre il grigio ceramico che è perfetta) che polimerizzano grazie a UV a 405 nanometri ma che si possono lavare in acqua.
Spiego ulteriormente che "lavare in acqua" non vuol dire che vanno messe sotto al rubinetto del lavandino perché la resina è TOSSICA e non va RIVERSATA NEGLI SCARICHI.
Questo è molto importante perché se risparmiare tempo e denaro possa contribuire a distruggere il mondo non è bello.
E allora come si fa? Ve lo dico io.
La stampa va lavata in un contenitore abbastanza largo con acqua, meglio se un po' riscaldata e una volta pulito perfettamente va curato o al sole o con lampada UV.
L'acqua che è stata utilizzata va lasciata al sole, in questo modo le particelle di resina polimerizzano divenendo inerti.
Dopo molto lavaggi, quando l'acqua è ormai torbida si può lasciare sempre al sole ad evaporare.
Una volta che la bottiglia sarà completamente asciutta la resina contenuta all'interno sarà plastificata e quindi inoffensiva e potrà essere smaltita.
Spero che queste piccole considerazioni vi siano state utili.
Buone stampe a tutti!
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento!