Sono quasi fuori tempo massimo essendo oggi il 13 Dicembre ma ho comunque voglia di mostrarvi un tutorial natalizio su come
Cake topper personalizzati matrimonio e feste, action figure e riproduzioni, statuine personalizzate ritratto, quadri ad acrilico e acquerello, costruzione di elementi scenici e molto altro!
Ormai è un anno che sono entrato in questo mondo e devo dire che mi piace veramente un sacco!
L'altra volta vi ho recensito la prima stampante che ho preso la Anet A8.
Qui trovate la recensione.
E' una macchina un po' vecchiotta detta FDM, che utilizza un filo di plastica fusa per stampare, strato su strato, la figura in 3D che gli chiediamo di riprodurre.
Oggi si trovano macchine più performanti a prezzi stracciati tipo la Ender 3 o la Anycubic entrambe sotto i 200€ e ottime per iniziare.
Ma se proprio volete una buona stampante a filamento prendete una Prusa che è praticamente la macchina dalle quali hanno copiato tutte le altre.
Detto questo...
Oggi vi recensisco un altro tipo di stampante, la stampante 3D a resina.
Quella che ho preso io è una Elegoo Mars 2 Pro.
Questa macchina si aggira intorno ai 300€ (ma se la mettete nel carrello e la monitorate spesso scende anche a 250€).
Come funziona una stampante a resina??
Grazie ad uno schermo LCD monocromatico a luce UV sparata sopra una vaschetta con il fondo trasparente contenente la resina fotosensibile e un piatto che entra ed esce dalla resina, strato dopo strato si costruisce un oggetto 3d.
Ora anche qui non è il caso di addentrarmi tanto nel tecnico, ma diciamo che rispetto ad una stampante a filamento la precisione è ENORMEMENTE maggiore.
In numeri, un layer (strato) di 0.2 per una stampante a filamento contro un layer di 0.05 per quella a resina...
Di seguito vi lascio qualche foto così da capire il livello di dettaglio.
Ciao!
Sono di ritorno con una novità rispetto alle mie cose artistiche più comuni.
Ho acquistato la mia prima stampante 3D una ANET A8 e voglio raccontarti la mia esperienza.
Ci sono delle considerazioni da fare e se sei interessato al mondo della stampa 3D leggi attentamente questa piccola recensione dove ti spiego pro, contro e aneddoti vari.
Innanzitutto cominciamo da cos'è una stampante 3D:
Senza entrare troppo nel dettaglio, visto che esistono più tipi di stampanti, diciamo che è uno strumento che serve per far diventare un progetto 3D creato al computer, un oggetto vero e proprio.
Questo avviene tramite la fusione di un filamento plastico applicato strato su strato con un sistema di controllo elettronico e un estrusore di materiale.
Difficile da capire? forse sì (poi come l'ho spiegato io...) e sinceramente, anche un po' da mettere in pratica se non si ha qualche nozione sparsa. C'è bisogno di manualità in primis, poi bisogna approfondire la conoscenza in più campi, dai materiali plastici, alla progettazione 3d a un minimo di elettronica (tra sotware e hardware), insomma, non è per tutti e non è intuitiva.
Ma andiamo per gradi e parliamo della ANET A8.
E' una stampante difficile da mettere in opera in quanto arriva completamente smontata.
Questo è stato il punto a favore che mi ha spinto a comprarla, io amo il bricolage, ma si era abbastanza capito :)
Comunque la confezione è questa