Confezionare 2 magliette per 2 signore in dirittura di pensionamento...
Andrea, che ne pensi?
Ma si, perché no!
E devo dire che è anche divertente!
Visto che ci sono, lascio un paio di trucchetti per chi intendesse cimentarsi...
Io ho utilizzato i miei soliti acrilici...ecco, è meglio comprare i colori per stoffa, oppure dei pennarelli specifici in quanto i colori saranno meno densi, ma il risultato è comunque apprezzabile.
Le maglie vanno sistemate su dei supporti rigidi (io ho preso un pezzo di polionda, quel tipo di plastica con l'intercapedine verticale...ok, non lo so spiegare ma su internet ci sono le foto!) e fermate con del nastro carta sul retro, le smontate solo a colore asciutto altrimenti si macchia il retro.
Per il resto, è come dipingere su tela (ma solo se si sono sistemate bene le maglie, altrimenti sembrerà di dipingere su una gelatina di frutta hehe).
Comunque, questi sono i risultati, spero vi piacciano.
Ciao!
Ciao Andrea, grazie per il tuo commento sul mio blog!! ti ho risposto ;)
RispondiEliminaMa sei un creativo anche tu, e quante cose belle realizzi ^_^
sai, per tanto tempo ho dipinto sulle magliette anch'io, ne ho fatte tante veramente.
I temi erano i più disparati, pensa ho dipinto anche macchine da corsa. Ho dipinto anche sulle cravatte (copie d'autore in miniatura come dipinti di Dalì)
Usavo i colori per la stoffa, e sul retro come isolante mettevo un cartone rigido rivestito di carta alluminio, e anch'io fissavo la maglietta in modo che sembrasse una tela :)
E' stato un vero e proprio esercizio, disponevo di pochi colori e facevo tante miscele fino ad ottenere dei colori che non si trovano nei tubetti già pronti ;)
Scusami, come al mio solito mi dilungo...
Vabbè concludo facendoti nuovamente i miei complimenti.
Un abbraccio